Guide turistiche, visite guidate, itinerari classici per adulti alla scoperta di Piazzale Michelangelo e della chiesa di San Miniato al Monte.
Piazzale Michelangelo fu creato a fine ‘800 come parte del piano di ammodernamento urbanistico di Firenze-Capitale-d’Italia. Da questa collina si gode un panorama mozzafiato, la classica cartolina di Firenze, da qui migliaia di visitatori hanno fotografato, dipinto la città che si stende nella sua bellezza lungo il corso dell’Arno.
A completamento della visita, da non perdere la chiesa di S. Miniato al Monte, costruita a metà del XI° secolo sul luogo dove furono ritrovate le spoglie di Miniato, primo martire cristiano di Firenze. La chiesa ha mantenuta intatta la sua suggestiva struttura a tre livelli: cripta, navata e presbiterio soprelevato. Molto belle la cappella del cardinale del Portogallo e la sagrestia tutta affrescata con le storie di S. Benedetto.
Qui trovi le tariffe per i servizi di guida turistica. Qualora desiderassi aggiungere al servizio di guida turistica anche il trasporto, biglietti musei, pranzi, degustazioni;
sappi che
l’organizzazione tecnica e la fatturazione saranno a cura dell’agenzia V&D Viaggi e Dintorni.